Prestiti per matrimoni: le migliori soluzioni per nozze da favola

Il matrimonio spesso fa parte dei sogni della maggior parte degli italiani. Si tratta di un evento di rilevanza notevole di cui ci ricorderemo per tutta la vita, non solo per l’emozione trasmessa dall’evento stesso, ma (purtroppo) anche per l’aspetto economico. L’organizzazione di un matrimonio in tutti i suoi aspetti richiede infatti il possesso di fondi ingenti che devono essere sufficienti per organizzare al meglio questo evento e renderlo quindi memorabile. Ecco perché oggi molti creditori concedono ai novelli sposi dei prestiti specifici grazie ai quali ottenere una liquidità utile per favorire la realizzazione di questo sogno.

Questo prestito può essere utile ad esempio per acquistare quell’abito da sposa che ci piace molto, oppure per portare i nostri invitati nella location che abbiamo sempre amato e in cui abbiamo sempre desiderato mangiare. I prestiti per matrimoni possono essere …


Read More.. Prestiti per matrimoni: le migliori soluzioni per nozze da favola

Mutui senza anticipo: come funzionano, documentazione, chi ha accesso

I mutui sono alcune tra le soluzioni di credito più note da coloro che hanno la necessità di richiedere una certa liquidità da usare per far fronte a spese impreviste. Il mutuo viene stipulato tramite un contratto tra l’istituto di credito o la banca, ovvero il mutuante, e il soggetto richiedente che diventerà quindi beneficiario del mutuo, ovvero il mutuatario.

Naturalmente, il mutuatario si impegna nel rimborso della liquidità ottenuta in prestito, rispettando una data di scadenza, termini e tempistiche che sono concordate in fase di contrattazione e di concessione del mutuo. Spesso i mutui sono di tipo finalizzato, ovvero destinate all’acquisto di un bene o di un servizio specifico, sebbene esistano anche dei mutui non finalizzati. Il rimborso del mutuo avviene attraverso uno specifico piano di ammortamento che prevede il versamento di rate mensili alle quali …


Read More.. Mutui senza anticipo: come funzionano, documentazione, chi ha accesso