Se la vostra intenzione è quella di scoprire come effettuare gli acquisti in bitcoin e come acquistarli, allora vi trovate senza dubbio nel posto giusto. In questa guida parleremo infatti di come è possibile acquistare le criptovalute e quali sono i modi principali per farlo. Saprai già che i bitcoin sono delle criptovalute tra le più usate e gettonate al giorno d’oggi. Si trovano in circolazione dal 2008, creati da un gruppo di hacker che agivano sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Si tratta di una moneta che non ha un valore fisico e che non si può toccare, ma che rimane solamente virtuale. Possiede un valore che è molto volatile e che è soggetto a diverse oscillazioni, motivo per cui possono provocare anche una grossa perdita in poco tempo.
L’aspetto principale dei bitcoin è la loro decentralizzazione, dato che non sono delle monete legate ad un ente centrale che li controlla, come accade invece ad esempio per la moneta fisica e reale che invece è controllata dalle banche. Il valore dei bitcoin è determinato dal rapporto che sussiste tra la domanda e l’offerta dei bitcoin e si poggia su un database che è distribuito tra i principali nodi della rete. Grazie ai bitcoin si possono quindi effettuare diverse tipologie di operazioni, tra cui gli acquisti e le transazioni, ma anche le conversioni e gli investimenti. Esiste quindi una crittografia che mette ogni operazione in sicurezza e che rende quindi del tutto sicuri i nostri acquisti.
Acquisto bitcoin: come avviene
Quando si parla di bitcoin si parla principalmente di blockchain, vale a dire una tecnologia rivoluzionaria che significa letteralmente “catena di blocchi”. Si tratta di una sorta di grande registro digitale in cui si trovano tutti i diversi blocchi di bitcoin. Nel momento in cui viene creato un nuovo segmento di bitcoin, questo si aggiunge quindi a quelli già esistenti all’interno della catena. La blockchain è aperta a tutti gli individui e quindi ciascun utente oggi ha la possibilità di accedere alla blockchain con lo scopo di monitorare i blocchi, ma nessuno ha la possibilità di modificarli.
Considera che la blockchain è utile principalmente per verificare tutte le transazioni con lo scopo così di evitare ogni tipo di frode. Ciò significa che si ha la possibilità di valutare l’origine dei prodotti e c’è la possibilità di aggiungere anche un nuovo blocco per modificarne uno invece già esistente. Quando avviene una nuova transazione, vengono a crearsi quindi dei nuovi dati che vengono subito verificati al fine di essere validati. Esiste inoltre una crittografia a cui vengono affidate tutte le varie informazioni che sono disponibili sulla piattaforma e che serve per tenere tutto in sicurezza.
Consigli per fare acquisti con bitcoin: pro e contro
Oggi effettuare degli acquisti con i bitcoin è possibile, dato che sono molti i vantaggi anche se ci sono alcuni piccoli svantaggi che invece sono legati al loro acquisto e che si possono indicare in questa guida. C’è da dire che ancora oggi i bitcoin non sono ancora molto diffusi e difficilmente potranno mai andare a sostituire la moneta tradizionale, anche se comunque fare degli acquisti con i bitcoin comporta una grande libertà di pagamento che invece non è possibile con le monete tradizionali. Inoltre, con i bitcoin è possibile inoltre anche fare degli acquisti in modo molto rapido e veloce senza avere invece dei vincoli di tempo o di lontananza geografica.
Inoltre, tieni conto anche del fatto che effettuare degli acquisti con i bitcoin è molto sicuro grazie alla crittografia. I portafogli digitali, vale a dire i wallet, offrono una buona sicurezza di utilizzo e occorre anche fare molta attenzione a non perdere le chiavi di accesso e a non cederle ad altri soggetti. Ci sono tuttavia anche alcuni piccoli svantaggi che sono legati ai bitcoin. Queste criptovalute non possono essere utilizzate ad esempio per gli acquisti di tutti i giorni e i bitcoin hanno un’oscillazione del loro valore che risulta spesso molto imprevedibile. Su questo sito dedicato ai bitcoin puoi approfondire tutto ciò che desideri sapere su tale argomento.