Prestito con bollettini postali: quando conviene?

Per certi gruppi di persone, la richiesta di un prestito personale con un rimborso con bollettini postali è una delle soluzioni più pratiche e comode per coloro che desiderano avere accesso al credito, ma con un rimborso di tipo agevolato. Sono inoltre dei finanziamenti ideali per chi desidera ottenere delle cifre di denaro anche in poco tempo utili per affrontare delle spese impreviste e, inoltre, si possono richiedere oggi con questi prestiti ci ha delle somme di denaro elevate che anche dei piccoli importi. Se la tua intenzione è quella di richiedere e ottenere un prestito che prevede un rimborso con bollettini postali, allora questa guida può fare al caso tuo, dato che qui puoi trovare molte informazioni e dettagli utili riguardo i prestiti con rimborso con bollettini postali.

Perché rimborsare un prestito con bollettini postali?

Il rimborso di …


Read More.. Prestito con bollettini postali: quando conviene?

Gli errori da evitare nella vendita dell’oro

Sono numerose le persone che oggi decidono di vendere il proprio oro con lo scopo di ricavarne qualcosa dalla loro vendita, soprattutto ad esempio in periodi di forte crisi economica. Quando si decide di vendere il proprio oro usato, occorre capire bene quale soluzione è quella effettivamente più adatta alle proprie esigenze e qual è la migliore per noi e per le nostre necessità di tipo economico. Considera il fatto che ci sono certamente degli errori che bisogna evitare e che spesso vengono fatti proprio da chi sceglie di vendere il proprio oro.

Compro oro: offline o online?

Chi non ha mai venduto il proprio oro prima d’ora, spesso potrebbe trovarsi in forte difficoltà se desidera capire quale compro oro è quello migliore a cui affidarsi, considerato certamente il gran numero di rivenditori che oggi sono disponibili …


Read More.. Gli errori da evitare nella vendita dell’oro

Cos’è un mutuo ipotecario e come ottenerlo?

Coloro che desiderano acquistare una casa o un immobile da adibire ad abitazione principale hanno davanti a sé due distinte possibilità. Se si dispone della liquidità necessaria per effettuare in modo completo l’acquisto, può pagare direttamente in contanti. Se invece non ha a disposizione l’intera somma richiesta per l’acquisto della casa in forma di liquidi, allora può fare richiesta di un mutuo.

Chi deve fare richiesta di un prestito o di un mutuo ipotecario, deve rivolgersi necessariamente ad una banca o ad un intermediario finanziario. I tempi di erogazione di un prestito non sono immediati, dato che spesso la banca avrà la necessità di esaminare la tua particolare situazione economica e finanziaria, ma anche l’importo di denaro che il soggetto richiedente intende richiedere.

Mutuo ipotecario: cos’è?

Il mutuo ipotecario è una tipologia di finanziamento richiesta principalmente per …


Read More.. Cos’è un mutuo ipotecario e come ottenerlo?

Prestiti postali destinati a pensionati over 75: è possibile?

In questa guida troverai delle informazioni particolarmente utili riguardo i prestiti postali per pensionati. Più nel dettaglio si parlerà delle soluzioni di credito che sono pensate per i soggetti pensionati che hanno un’età superiore ai 75 anni. Devi sapere infatti che di solito i prestiti per pensionati vengono erogati solamente a soggetti che hanno un certo limite d’età, il quale spesso viene fissato a 75 anni. Eppure oggi ci sono a disposizione delle soluzioni di credito messe a disposizione da BancoPosta pensate appositamente per i pensionati che hanno un’età superiore a questo limite, e che possono quindi fare richiesta di un prestito o di un finanziamento.

Chi ha più di 75 anni può richiedere un prestito postale?

I prestiti postali destinati ai pensionati con più di 75 anni di età sono dei finanziamenti concessi e messi a disposizione oggi …


Read More.. Prestiti postali destinati a pensionati over 75: è possibile?